Alberto Cordioli

Giovane ingegnere ambientale, è dipendente tecnico presso Azienda Gardesana Servizi dal 2014, il Gestore del Servizi Idrico Integrato dell’Area del Garda, dove si occupa principalmente della progettazione di infrastrutture idriche e fognarie. È collaboratore per l’Azienda al progetto sperimentale europeo INTCATCH 2020 (finanziato nell’ambito del prestigioso programma quadro HORIZON 2020), di cui AGS è, peraltro, il partner tecnico di riferimento per il Lago di Garda. È co-progettista dell’impianto pilota di trattamento innovativo dei sovrafflussi di piena, in corso di sperimentazione presso la stazione di sollevamento di Villa Bagatta di Lazise, lungo il collettore fognario consortile del Garda, nonché di altre importanti nuove infrastrutture di AGS, quale il potabilizzatore di Ferrara di Monte Baldo, i cui lavori di realizzazione inizieranno a breve.
È laureato magistrale con lode in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio presso l’Università degli Studi di Pavia, dopo aver frequentato un Master annuale di 1° livello in “Protezione dell’Ambiente e dei Siti Industriali” ed un’esperienza internazionale “Erasmus” in Danimarca alla Via University College di Horsens.